Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 11 di 12 • Condividi •
Pagina 11 di 12 • 1, 2, 3 ... , 10, 11, 12
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
17.50, rai 3, dopo il Giro.@veronica ha scritto:a che ora è tv talk e che canale ???

@ajna, Arianna prego.

Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti



veronica- mengonella
- Messaggi : 3079
Data d'iscrizione : 25.04.13
Età : 38
Località : messina
Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Poco. Mi aspettavo qualcosina in più.
Ma ovviamente io dell'evento faccio una lettura un filino di parte.
Per dire... le parole picco d'ascolto le avrei ascoltate tanto volentieri.

Ma ovviamente io dell'evento faccio una lettura un filino di parte.


Per dire... le parole picco d'ascolto le avrei ascoltate tanto volentieri.

Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
La giuria di XFactor 2014 al completo (dal profilo FB di Mika) https://www.facebook.com/mikamusic.it/photos/a.207411469388395.44303.187029398093269/507241919405347/?type=1&theater
(avevate dubbi che Morgan sarebbe tornato??
)
(avevate dubbi che Morgan sarebbe tornato??

claire- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 29
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@claire ha scritto:La giuria di XFactor 2014 al completo (dal profilo FB di Mika) https://www.facebook.com/mikamusic.it/photos/a.207411469388395.44303.187029398093269/507241919405347/?type=1&theater
(avevate dubbi che Morgan sarebbe tornato??)
Beh...io speravo che il suo proclamo "non farò più XFactor" si risolvesse come negli anni passati!

E ne sono stra-felice!


Detto questo e guardando la foto, posso dire che il cast di giudici mi fa ben sperare!

Cristy- mengonella
- Messaggi : 5560
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 43
Località : Firenze
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
nel ventennale della scomparsa di Troisi la Rai e Mediaset hanno programmato una serie di omaggi per ricordarlo.Oltre alla programmazione di alcuni dei suoi film sulle varie reti,segnalo "Unici" che andra' in onda lunedì 2 giugno alle21.10 su Rai 2 e Massimo. Il mio cinema secondo me che verra' trasmesso mercoledi' 4 Giugno su Rai Tre alle 23:10
- Spoiler:
- Massimo. Il mio cinema secondo me
Massimo. Il mio cinema secondo me verrà presentato in prima nazionale alla Festa internazionale del Film di Roma e proiettato domenica 17 novembre alle ore 19.00 al MaXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Il documentario è un progetto che nasce dal desiderio di rivelare l’idea che Troisi aveva del suo cinema: il suo ruolo, e la sua responsabilità, di autore, la sua concezione registica e produttiva.
Nasce dall’intento di ‘documentare’, attraverso materiali e testimonianze inedite, il mondo, ai più sconosciuto, che sta dietro ai film che tutti abbiamo visto, ai risultati artistici che ci ha lasciato.
Il documentario parte da un’intervista rilasciata da Troisi, nel 1993, per una tesi di laurea. Un racconto dal tono rilassato, intimo, privo delle cautele tipiche di altre interviste ‘pubbliche’, sincero e riflessivo. Un percorso confidenziale, introspettivo al quale si intrecciano le voci di chi ha condiviso la sua arte, la sua amicizia, i suoi sentimenti.
Nell’articolarsi del discorso, nel succedersi delle risposte, viene fuori la filosofia di un artista molto più articolato e profondo del solo Troisi attore.
‘Devo convincere prima me stesso che vale la pena di raccontare un argomento, che sia l’amore, che sia la malattia, che sia l’amicizia, che sia il potere, che dica qualcosa non di assolutamente nuovo, ma se il nuovo non c’è, sforzarmi di guardarlo da un nuovo punto di vista’.
Scopriamo quanta precisione e concentrazione metteva nella fase della scrittura. La sua coerenza professionale. La piena coscienza del progresso formale e sostanziale presente in ciascuno dei suoi film. Ma anche le paure di un giovane artista investito da un successo travolgente.
‘Sto ancora imparando… Sto ancora cercando di portare in ogni film che faccio quei cinque, dieci minuti che mi piacevano del film precedente.’
Ascoltando le sue parole si entra in contatto in modo inedito con la sua poetica, la sua concezione del cinema, e i modi in cui la attuava, tanto nella dimensione intima dell’ispirazione, quanto nei rapporti con tutti coloro (sceneggiatori, attori, tecnici, produttori…) che condividevano la sua esperienza.
‘Raccontare il mio disagio, la difficoltà di non convivere bene con le regole, la società, la famiglia… ‘
‘L’uso del napoletano è un fatto ideologico, come una difesa, anche lì il non accettare le regole.’
‘Parlare in italiano avrebbe significato non solo tradire il napoletano, la mia cultura, ma l’idea stessa di fare cose diverse’
Il documentario trasforma il monologo dell’intervista in una sorta di dialogo ideale con le testimonianze di altri professionisti e i ricordi di chi ha lavorato con lui. La voce di Massimo si mescola e si alterna, così, a quella di Anna Pavignano, compagna di un periodo della sua vita, e coautrice di tutti i suoi film:
‘La sua intuizione principale era quella di saper trovare il lato comico in qualsiasi aspetto della vita e nel riuscire ad evidenziarlo a chi, pubblico, non era in grado di vederlo’.
Con quella di Gaetano Daniele, amico di prima data, socio della Esterno Mediterraneo e organizzatore dei suoi film:
‘Massimo ha sempre pensato di fare le sue cose senza interferenze da parte della produzione…’
‘La nascita dell’Esterno Mediterraneo è la conclamazione dell’autonomia intellettuale di Massimo’.
Con quelle dei suoi attori
‘Era impossibile non capire quello che voleva. E te lo faceva capire con una serenità, una semplicità…’ - Massimo Bonetti‘
Lui non ti costruiva. Voleva che tu fossi quanto più possibile vicina alla realtà…’ - Maria Grazia Cucinotta‘
Lui aveva, come dire, paura che un attore dicesse troppo, facesse troppo…per questo ti focalizzava molto sulle pause perché diceva che nelle pause c’è l’emozione che tu stai dando…’ - Francesca Neri
Con quella di chi ha condiviso con lui l’intero percorso artistico e umano riconoscendo il valore e l’insegnamento di questa straordinaria esperienza:
‘Questa ricerca assoluta della purezza. Massimo ci ha abituato a cercare all’interno delle soluzioni dei punti di vista che erano assolutamente straordinari. Ha spostato in avanti, come dire, l’asticella per tutti quanti noi, ci ha costretto a saltare molto più in alto di quanto mai avremmo saltato e ci ha abituato a un progetto d’arte e di vita epico ed etico’. - Lello Arena
Con quella di chi lo ha amato e studiato nell’arco della sua breve ma intensa e rivoluzionaria carriera:
‘Troisi si difende comicamente da qualcosa di drammatico però, allo stesso tempo, comunica allo spettatore qualcosa di puro, probabilmente direbbe lui, di autentico. L’idea che quello è qualcosa a cui tiene tantissimo’ - Mario Sesti
Ne scaturisce un ‘viaggio’ articolato e dinamico attraverso la sensibilità artistica di Troisi, attraverso il suo impegno espressivo, la poesia della sua commedia, il rigore dei suoi metodi lavorativi, la lungimiranza e la novità della sua visione imprenditoriale, i valori e gli obiettivi che cercava di esprimere e conquistare attraverso il suo cinema. Un viaggio che rivela quanta complessità, quanta preparazione, quanta consapevolezza c’è dietro la leggera poesia dei suoi film.
Il flusso narrativo del documentario è sostenuto da immagini di repertorio inedite, dalla geografia dei luoghi presenti nei film e nella vita di Troisi, dalle splendide foto di Mario Tursi, organizzate e rese vive dall’avvincente e singolare tecnica del motion graphic. E accompagnato dalle note di Pino Daniele e da una preziosa reinterpretazione del brano Qualcosa arriverà, che il grande musicista napoletano ha voluto scrivere appositamente come omaggio della sua profonda amicizia con Troisi.
La voce di Massimo ci accompagna per 50 minuti con tono familiare e ammaliante, regalandoci l’emozione di risentire un caro amico raccontare qualcosa che non avevamo mai sentito prima:‘I miei primi personaggi sfuggivano proprio alle responsabilità, buttavano lì una domanda e, col gioco della comicità, non rispondevano. Probabilmente gli ultimi nemmeno rispondono, però si pongono il problema quindi attraverso il mio personaggio o gli altri che affollano il film qualche risposta si prendono la responsabilità di darla.
’Cinquanta minuti che scoprono, rivelano, documentano un Troisi sconosciuto al grande pubblico, un Troisi ’segreto’, l’altra faccia del personaggio che ci ha regalato risate e poesia. Sempre mantenendo piena coerenza con la sua verità di uomo e rispetto per la sua eredità artistica. Con un approccio autentico, sorprendente, attento, sognante, divertito e appassionato così come è stato il suo contributo all’arte. Senza mai scadere nella celebrazione, nella commemorazione, nel sentimento facile, in vuote note di colore.
Ma sempre e solo cercando di far conoscere il pieno valore di uno dei personaggi più importanti del cinema italiano degli ultimi 20 anni, di giustificare ancora di più l’ammirazione e l’affetto che lo circonda.
camila- mengonella
- Messaggi : 9869
Data d'iscrizione : 13.05.10
Località : in giro per l'Italia
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Su rai 3 stanno trasmettendo il concerto Sardegna chi-ama.
Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
La coppia Cucciari - Marcorè è strepitosa.
Mi piacerebbe un Sanremo condotto da loro.

Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Riala, grazie della segnalazione... Anche se sono costretta alla partita ho potuto vedere un pezzettino e concordo sulla coppia Neri - Geppy!!

Me lo rivedrò online... peccato ci sia il Marco sbagliato, però...

ajna- Messaggi : 3357
Data d'iscrizione : 20.09.13
Località : Genova
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Rai 5
2 min ·
Questa sera alle 21.15 su Rai 5 Roberto Bolle Official Page interpreta il Gobbo Quasimodo nel balletto NOTRE-DAME DE PARIS mentre Esmeralda ha il volto di Natalia Osipova. Introduzione e interviste di Kledi Kadiu, musica di Maurice Jarre, scene di René Allio e i famosissimi costumi di Yves Saint-Laurent per celebrare il coreografo Roland Petit, la sua vena artistica, la capacità evocativa e di sintesi nel far emergere i nuclei essenziali della vicenda.
camila- mengonella
- Messaggi : 9869
Data d'iscrizione : 13.05.10
Località : in giro per l'Italia
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@camila ha scritto:
Rai 5
2 min ·
Questa sera alle 21.15 su Rai 5 Roberto Bolle Official Page interpreta il Gobbo Quasimodo nel balletto NOTRE-DAME DE PARIS mentre Esmeralda ha il volto di Natalia Osipova. Introduzione e interviste di Kledi Kadiu, musica di Maurice Jarre, scene di René Allio e i famosissimi costumi di Yves Saint-Laurent per celebrare il coreografo Roland Petit, la sua vena artistica, la capacità evocativa e di sintesi nel far emergere i nuclei essenziali della vicenda.
Grazie

Visto , bellissimo

mafalda- Messaggi : 8513
Data d'iscrizione : 20.05.10
Età : 55
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
su rai 5
Mercoledì 2 luglio programmato per due volte (alle 10.35 e alle 18.35) il concerto diretto nella Basilica di S.Apollinare in Classe a Ravenna
Il Concerto è stato registrato nel 2002 e programmato dall'Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna.
Nella direzione dell'ultima e incompiuta opera del grande compositore di Salisburgo Olmi era alla testa del Coro della BBC di Londra e della Orchestra Giovanile Toscanini
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-5d691044-de91-4942-8c9c-4b9bda4b8b79.html?channel=Rai%205
lo sto guardando in streaming
ringrazio Rosaneve per la segnalazione 
Mercoledì 2 luglio programmato per due volte (alle 10.35 e alle 18.35) il concerto diretto nella Basilica di S.Apollinare in Classe a Ravenna
Il Concerto è stato registrato nel 2002 e programmato dall'Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna.
Nella direzione dell'ultima e incompiuta opera del grande compositore di Salisburgo Olmi era alla testa del Coro della BBC di Londra e della Orchestra Giovanile Toscanini
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-5d691044-de91-4942-8c9c-4b9bda4b8b79.html?channel=Rai%205
lo sto guardando in streaming


camila- mengonella
- Messaggi : 9869
Data d'iscrizione : 13.05.10
Località : in giro per l'Italia
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
per i nottambuli
Rai 5
Stasera a Ghiaccio Bollente dopo le news su Keith Richards, Mark Ronson, e Janelle Monáe a 00:10 il gigantesco concerto di Roger Waters a Berlino per far rivivere il capolavoro The Wall.

Rai 5
Stasera a Ghiaccio Bollente dopo le news su Keith Richards, Mark Ronson, e Janelle Monáe a 00:10 il gigantesco concerto di Roger Waters a Berlino per far rivivere il capolavoro The Wall.
camila- mengonella
- Messaggi : 9869
Data d'iscrizione : 13.05.10
Località : in giro per l'Italia
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@camila ha scritto:per i nottambuli![]()
Rai 5
Stasera a Ghiaccio Bollente dopo le news su Keith Richards, Mark Ronson, e Janelle Monáe a 00:10 il gigantesco concerto di Roger Waters a Berlino per far rivivere il capolavoro The Wall.
Grazie, non me lo perderò

Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Sono inciampata casualmente nel duetto "Emma-Kekko" a Tale e Quale Show...posso dire che, nonostante gli originali mi facciano
, Greco e l'altra (che non so chi sia) sono stati bravissimi!?!??!
Comunque la cosa più bella è stata la "vocal coach" che, in fase preparatoria, ha detto loro di cercare di cantare come se fossero "pesciaioli" al mercato!!!



Comunque la cosa più bella è stata la "vocal coach" che, in fase preparatoria, ha detto loro di cercare di cantare come se fossero "pesciaioli" al mercato!!!



Cristy- mengonella
- Messaggi : 5560
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 43
Località : Firenze
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@Cristy ha scritto:Sono inciampata casualmente nel duetto "Emma-Kekko" a Tale e Quale Show...posso dire che, nonostante gli originali mi facciano, Greco e l'altra (che non so chi sia) sono stati bravissimi!?!??!
![]()
Comunque la cosa più bella è stata la "vocal coach" che, in fase preparatoria, ha detto loro di cercare di cantare come se fossero "pesciaioli" al mercato!!!![]()
![]()
Sono d'accordo, sono stati bravissimi, Greco ancora di più, identici agli originali (ma più belli...).
Devo dire che è stato bravo anche Scanu, molto somigliante alla Oxa. Più come aspetto che nella voce.
lilli3- Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 21.08.10
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@lilli3 ha scritto:@Cristy ha scritto:Sono inciampata casualmente nel duetto "Emma-Kekko" a Tale e Quale Show...posso dire che, nonostante gli originali mi facciano, Greco e l'altra (che non so chi sia) sono stati bravissimi!?!??!
![]()
Comunque la cosa più bella è stata la "vocal coach" che, in fase preparatoria, ha detto loro di cercare di cantare come se fossero "pesciaioli" al mercato!!!![]()
![]()
Sono d'accordo, sono stati bravissimi, Greco ancora di più, identici agli originali (ma più belli...).
Devo dire che è stato bravo anche Scanu, molto somigliante alla Oxa. Più come aspetto che nella voce.
Concordo con te. Un ottimo risultato anche per lui!

Cristy- mengonella
- Messaggi : 5560
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 43
Località : Firenze
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
La frase in grassetto è fantastica!!!!!!!!!!!!!!!@Cristy ha scritto:Sono inciampata casualmente nel duetto "Emma-Kekko" a Tale e Quale Show...posso dire che, nonostante gli originali mi facciano, Greco e l'altra (che non so chi sia) sono stati bravissimi!?!??!
![]()
Comunque la cosa più bella è stata la "vocal coach" che, in fase preparatoria, ha detto loro di cercare di cantare come se fossero "pesciaioli" al mercato!!!![]()
![]()






Rosy- Messaggi : 831
Data d'iscrizione : 06.10.13
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
Becucci è meraviglioso!!!!! Sono contenta che abbia questa opportunità. Lo avevo seguito ad X factor e votato per lui e poi dopo ho comprato i suoi dischi ed incontrato a Genova alla Fnac. Purtroppo non sono mai riuscita a vedere un suo live. Grande Matteo!!
Scanu mi ha sorpreso: è veramente forte ad imitare!!

Scanu mi ha sorpreso: è veramente forte ad imitare!!

Rosarossoblu- Messaggi : 7444
Data d'iscrizione : 26.09.10
Età : 43
Località : Genova
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@Rosarossoblu ha scritto:Becucci è meraviglioso!!!!! Sono contenta che abbia questa opportunità. Lo avevo seguito ad X factor e votato per lui e poi dopo ho comprato i suoi dischi ed incontrato a Genova alla Fnac. Purtroppo non sono mai riuscita a vedere un suo live. Grande Matteo!!![]()
Scanu mi ha sorpreso: è veramente forte ad imitare!!![]()
L' ho visto anch'io, ha una voce bellissima , speriamo che abbia il successo che merita

Strano che non sia saltato fuori Morgan con un " l' ho creato io !"
mafalda- Messaggi : 8513
Data d'iscrizione : 20.05.10
Età : 55
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@mafalda ha scritto:@Rosarossoblu ha scritto:Becucci è meraviglioso!!!!! Sono contenta che abbia questa opportunità. Lo avevo seguito ad X factor e votato per lui e poi dopo ho comprato i suoi dischi ed incontrato a Genova alla Fnac. Purtroppo non sono mai riuscita a vedere un suo live. Grande Matteo!!![]()
Scanu mi ha sorpreso: è veramente forte ad imitare!!![]()
L' ho visto anch'io, ha una voce bellissima , speriamo che abbia il successo che merita.
Strano che non sia saltato fuori Morgan con un " l' ho creato io !"



Dagli tempo.

Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: Cosa guardiamo in tv? segnalazioni e commenti
@mafalda ha scritto:@Rosarossoblu ha scritto:Becucci è meraviglioso!!!!! Sono contenta che abbia questa opportunità. Lo avevo seguito ad X factor e votato per lui e poi dopo ho comprato i suoi dischi ed incontrato a Genova alla Fnac. Purtroppo non sono mai riuscita a vedere un suo live. Grande Matteo!!![]()
Scanu mi ha sorpreso: è veramente forte ad imitare!!![]()
L' ho visto anch'io, ha una voce bellissima , speriamo che abbia il successo che merita.
Strano che non sia saltato fuori Morgan con un " l' ho creato io !"




Rosarossoblu- Messaggi : 7444
Data d'iscrizione : 26.09.10
Età : 43
Località : Genova
Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
CFTCF


Blanca- Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 15.10.14
Età : 60
Località : qui e la
Pagina 11 di 12 • 1, 2, 3 ... , 10, 11, 12
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 11 di 12
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum