AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Ha vinto la Amoroso.




Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 44
Località : Belleville
layla- mengonella
- Messaggi : 1693
Data d'iscrizione : 14.05.10
Località : bergamo
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Mi sono persa la finale
ma le cartine hanno finito i soldi?
ormai si sono dissangiate per fargli vincere la golden per tot settimane e non ce l'hanno più fatta per la finale
meglio la Amoroso di Emma, comunque 
Ma Carlo cosa indossava?




Ma Carlo cosa indossava?
Kaiser- Messaggi : 11889
Data d'iscrizione : 12.05.10
Età : 63
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
C'è chi puo' e chi...no, davvero non puo'... 

Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 44
Località : Belleville
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
@Therese ha scritto:C'è chi puo' e chi...no, davvero non puo'...
Lui non puode....



layla- mengonella
- Messaggi : 1693
Data d'iscrizione : 14.05.10
Località : bergamo
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
No scusate.... ma in quale occasione l'avrebbero vestito con una camicia che citava palesemente il Mengoni? Ha fatto pure il duetto con Alex se ho capito bene....????@Kaiser ha scritto:

E cosa dovrebbe voler dire questa cosa?

Vogliono trasformarlo nel nuovo Mengoni?

Buona fortuna!

E poi la camicia gli sta malissimo!

Arzach- mengonella
- Messaggi : 5705
Data d'iscrizione : 13.05.10
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Amici di Maria De Filippi, la finale
Ovvero tutto ciò che è sbagliato in televisione, giornalismo e industria musicale in Italia.
A forza di starcene nelle nostre torri di vinile dove tutti i gruppi fanno rima con buzz, relevant e hype, è facile dimenticare la portata di un fenomeno come Amici, la cui finale è, di fatto, il secondo evento musicale più importante d’Italia nonché il luogo dove si decidono le sorti dell’industria discografica locale e dove si testa chi farà veramente girare l’economia del settore negli anni a venire. Guardare dall’inizio alla fine il programma della De Filippi significa sintonizzarsi – e non lo dico con snobismo, credetemi – su un mondo che dalle nostre iper-nicchie percepiamo in minima parte solo nel corso di una settimana a febbraio, quando l’alunno di turno finisce all’Ariston e si piazza sul podio. Non è un caso se, in svariate ore di programma, le uniche canzoni che conosco sono quelle passate da Sanremo, mentre scopro con stupore che le brevi carriere di Emma & co. sono già costellate di classici contemporanei che un’Arena di Verona strapiena canta a memoria. Ripeto, non è snobismo: è una combinazione di filtri (le mie frequentazioni online e offline, l’orticaria che mi provocano alcune radio, le mie letture musicali) che mi permettono di ignorare le dimensioni di Amici pur avendo la parola “pop” nel titolo del blog. Il primo che fa un paragone con X Factor, muore.
Quest’anno Amici ha sdoppiato la gara: giovani e big. Maria, dopo dieci edizioni, ha capito che la credibilità della sua scuola si misura con la durata dei suoi talenti sugli scaffali. Riproporre le vecchie glorie in una nuova gara è stato essenziale per frenare la naturale caduta verso il dimenticatoio. Eppure, l’ultimo disco di Scanu è uscito a marzo, è stato uno settimana in top 10 e dopo neanche un mese è uscito dai primi 50 (ora siede alla 85°); l’album di Carone, nonostante il traino di Sanremo, nonostante costituisca l’ultima opera su cui ha lavorato Dalla, non è mai salito oltre la posizione 28. Si vede che il pubblico non li ha capiti, speriamo almeno nella critica.
La critica si compra. Sono stati ospiti fissi di questa edizione i giornalisti di alcune delle più importanti testate nazionali. E quando qualcuno fa una targhetta col tuo nome sopra e ti piazza dietro una scrivania in prima serata, vuoi mica dire cattiverie. Ecco servita una dozzina di giornalisti scodinzolanti pronti a esaltare le qualità canore (e umane!) degli alunni: mai un’opinione fuori posto, dei vincenzomollichismi da far impallidire Mollica. I più coraggiosi magari esprimono una preferenza, pur sottolineando che anche gli altri sono bravissimi, bravissimi tutti, che emozione, pelle d’oca.
Si tratta pur sempre di giornalisti che non scrivono una recensione vera da chissà quanto: il loro tempo è impiegato a pubblicare comunicati stampa cambiando l’ordine dei paragrafi e intervistare i soliti artisti italiani – sempre gli stessi, con cadenza regolare, da anni, tanto che hanno acquisito una confidenza tale da poterci andare a bere lo spritz. (Durante l’ultima campagna promozionale di Tiziano Ferro, per fare un esempio, le domande di milioni di giornalisti erano del tutto sovrapponibili, e l’unica intervista degna di essere chiamata tale si è letta su Rockit.) (E non se la cavano meglio con gli artisti stranieri, visti certi incidenti diplomatici.) Il risultato è: se di questi tempi si desidera sentire un’opinione fuori dal coro, bisogna rivolgersi a Venegoni e Luzzatto Fegiz. Storia vera. Nel frattempo, gli inservienti defilippini, be’, speriamo siano pagati bene, che quei “Marco Carta, grande artista” si traducano almeno in una cucina nuova o una vacanza tropicale. #rosicone
I tentacoli di Maria mica si fermano qui. Se i talent show sono in genere affiliati con una casa discografica sola, Amici riesce a collocare le sue incubatrici in tutte le major, da anni. Sul finire della serata, tre discografici (uno a testa per EMI, Warner e Universal) sono saliti sul palco a far firmare in diretta i contratti ai primi tre classificati. A meno che Gerardo, Ottavio e Carlo siano le vittime di un pessimo scherzo e abbiano appena messo la firma per l’acquisto di una batteria di pentole, quello a cui abbiamo assistito è un episodio senza precedenti: un pluralismo mai visto, una par condicio forse già in atto negli anni passati, ma mai così esplicita. Roba da mettere la De Filippi alla presidenza dell’ONU, cazzo.
E infine, dopo i monologhi populisti e paraculi di Brignano e l’esibizione di un illusionista che si deve liberare dalle catene in una vasca a testa in giù (citazione non voluta a Il siero della vanità!) arriva l’ultimo duello tra Emma Marrone e Alessandra Amoroso. Identiche, a un occhio poco allenato, le due si contendono l’ambito premio formando l’anello mancante tra Pausini e Nannini: urlano e raschiano, urlano e raschiano e poi piangono. Sono aggressiva! Ma sono fragile! Facciamo che SE SONO AGGRESSIVA FUORI È PERCHÉ SONO FRAGILE DENTRO. Un repertorio di canzoni tutte uguali scritte attingendo solo da frasari d’italiano per principianti, con ritornelli sparati fino ai limiti delle loro corde vocali e arrangiamenti datati, facili, economici.
Vince a sorpresa la Amoroso (come vincerà anche Sanremo 2013), ma chiudono la serata cantando il pezzo festivaliero di Emma in un duetto a bocche spalancate. No, questo no, non è l’inferno, ma come anticamera non è niente male.
http://poptopoi.com/2012/05/20/amici-di-maria-de-filippi-la-finale/

Ovvero tutto ciò che è sbagliato in televisione, giornalismo e industria musicale in Italia.
A forza di starcene nelle nostre torri di vinile dove tutti i gruppi fanno rima con buzz, relevant e hype, è facile dimenticare la portata di un fenomeno come Amici, la cui finale è, di fatto, il secondo evento musicale più importante d’Italia nonché il luogo dove si decidono le sorti dell’industria discografica locale e dove si testa chi farà veramente girare l’economia del settore negli anni a venire. Guardare dall’inizio alla fine il programma della De Filippi significa sintonizzarsi – e non lo dico con snobismo, credetemi – su un mondo che dalle nostre iper-nicchie percepiamo in minima parte solo nel corso di una settimana a febbraio, quando l’alunno di turno finisce all’Ariston e si piazza sul podio. Non è un caso se, in svariate ore di programma, le uniche canzoni che conosco sono quelle passate da Sanremo, mentre scopro con stupore che le brevi carriere di Emma & co. sono già costellate di classici contemporanei che un’Arena di Verona strapiena canta a memoria. Ripeto, non è snobismo: è una combinazione di filtri (le mie frequentazioni online e offline, l’orticaria che mi provocano alcune radio, le mie letture musicali) che mi permettono di ignorare le dimensioni di Amici pur avendo la parola “pop” nel titolo del blog. Il primo che fa un paragone con X Factor, muore.
Quest’anno Amici ha sdoppiato la gara: giovani e big. Maria, dopo dieci edizioni, ha capito che la credibilità della sua scuola si misura con la durata dei suoi talenti sugli scaffali. Riproporre le vecchie glorie in una nuova gara è stato essenziale per frenare la naturale caduta verso il dimenticatoio. Eppure, l’ultimo disco di Scanu è uscito a marzo, è stato uno settimana in top 10 e dopo neanche un mese è uscito dai primi 50 (ora siede alla 85°); l’album di Carone, nonostante il traino di Sanremo, nonostante costituisca l’ultima opera su cui ha lavorato Dalla, non è mai salito oltre la posizione 28. Si vede che il pubblico non li ha capiti, speriamo almeno nella critica.
La critica si compra. Sono stati ospiti fissi di questa edizione i giornalisti di alcune delle più importanti testate nazionali. E quando qualcuno fa una targhetta col tuo nome sopra e ti piazza dietro una scrivania in prima serata, vuoi mica dire cattiverie. Ecco servita una dozzina di giornalisti scodinzolanti pronti a esaltare le qualità canore (e umane!) degli alunni: mai un’opinione fuori posto, dei vincenzomollichismi da far impallidire Mollica. I più coraggiosi magari esprimono una preferenza, pur sottolineando che anche gli altri sono bravissimi, bravissimi tutti, che emozione, pelle d’oca.
Si tratta pur sempre di giornalisti che non scrivono una recensione vera da chissà quanto: il loro tempo è impiegato a pubblicare comunicati stampa cambiando l’ordine dei paragrafi e intervistare i soliti artisti italiani – sempre gli stessi, con cadenza regolare, da anni, tanto che hanno acquisito una confidenza tale da poterci andare a bere lo spritz. (Durante l’ultima campagna promozionale di Tiziano Ferro, per fare un esempio, le domande di milioni di giornalisti erano del tutto sovrapponibili, e l’unica intervista degna di essere chiamata tale si è letta su Rockit.) (E non se la cavano meglio con gli artisti stranieri, visti certi incidenti diplomatici.) Il risultato è: se di questi tempi si desidera sentire un’opinione fuori dal coro, bisogna rivolgersi a Venegoni e Luzzatto Fegiz. Storia vera. Nel frattempo, gli inservienti defilippini, be’, speriamo siano pagati bene, che quei “Marco Carta, grande artista” si traducano almeno in una cucina nuova o una vacanza tropicale. #rosicone
I tentacoli di Maria mica si fermano qui. Se i talent show sono in genere affiliati con una casa discografica sola, Amici riesce a collocare le sue incubatrici in tutte le major, da anni. Sul finire della serata, tre discografici (uno a testa per EMI, Warner e Universal) sono saliti sul palco a far firmare in diretta i contratti ai primi tre classificati. A meno che Gerardo, Ottavio e Carlo siano le vittime di un pessimo scherzo e abbiano appena messo la firma per l’acquisto di una batteria di pentole, quello a cui abbiamo assistito è un episodio senza precedenti: un pluralismo mai visto, una par condicio forse già in atto negli anni passati, ma mai così esplicita. Roba da mettere la De Filippi alla presidenza dell’ONU, cazzo.
E infine, dopo i monologhi populisti e paraculi di Brignano e l’esibizione di un illusionista che si deve liberare dalle catene in una vasca a testa in giù (citazione non voluta a Il siero della vanità!) arriva l’ultimo duello tra Emma Marrone e Alessandra Amoroso. Identiche, a un occhio poco allenato, le due si contendono l’ambito premio formando l’anello mancante tra Pausini e Nannini: urlano e raschiano, urlano e raschiano e poi piangono. Sono aggressiva! Ma sono fragile! Facciamo che SE SONO AGGRESSIVA FUORI È PERCHÉ SONO FRAGILE DENTRO. Un repertorio di canzoni tutte uguali scritte attingendo solo da frasari d’italiano per principianti, con ritornelli sparati fino ai limiti delle loro corde vocali e arrangiamenti datati, facili, economici.
Vince a sorpresa la Amoroso (come vincerà anche Sanremo 2013), ma chiudono la serata cantando il pezzo festivaliero di Emma in un duetto a bocche spalancate. No, questo no, non è l’inferno, ma come anticamera non è niente male.
http://poptopoi.com/2012/05/20/amici-di-maria-de-filippi-la-finale/



camila- mengonella
- Messaggi : 9869
Data d'iscrizione : 13.05.10
Località : in giro per l'Italia
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
"...No, questo no, non è l’inferno, ma come anticamera non è niente male..."
Effettivamente...



Riala- mengonella
- Messaggi : 5751
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Quante verità
Questa cosa l' ho notata anch'io
Non è un caso se, in svariate ore di programma, le uniche canzoni che conosco sono quelle passate da Sanremo, mentre scopro con stupore che le brevi carriere di Emma & co. sono già costellate di classici contemporanei che un’Arena di Verona strapiena canta a memoria.
Magari i fan si fossero limitati a comprare i cd dei loro beniamini , li hanno anche sentiti e risentiti fino ad imparare i testi a memoria
Un 'Arena stracolma di ragazzini che come testi di riferimento musicale hanno in testa le canzoni amiciane.
E' un' immagine apocalittica

Questa cosa l' ho notata anch'io

Non è un caso se, in svariate ore di programma, le uniche canzoni che conosco sono quelle passate da Sanremo, mentre scopro con stupore che le brevi carriere di Emma & co. sono già costellate di classici contemporanei che un’Arena di Verona strapiena canta a memoria.
Magari i fan si fossero limitati a comprare i cd dei loro beniamini , li hanno anche sentiti e risentiti fino ad imparare i testi a memoria
Un 'Arena stracolma di ragazzini che come testi di riferimento musicale hanno in testa le canzoni amiciane.

E' un' immagine apocalittica

mafalda- Messaggi : 8513
Data d'iscrizione : 20.05.10
Età : 55
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
vabbeh ma è normale, il problema non sono tanto i ragazzi, quanto le menti diaboliche che hanno creato tutta questa situazione che le porta ad avere in mano buona parte della discografia e delle radio, e di conseguenza i gusti dei ragazzi
Guenda- mengonella
- Messaggi : 17943
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 37
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Già Guenda, la tv è un mezzo potente, così diretto e facile da approcciare, un frullatore, ti metti lì davanti e se chi dirige i lavori è furbo e tu, spettatore, non hai gran voglia di usare senso critico puoi anche star lì e digerirti tutto quello che ti viene propinato ... e il gioco è fatto. Poi i ragazzi sono terreno fertile, li puoi plasmare facilmente ... sono molto recettivi ... sarebbe bello fornirgli i mezzi per ragionare liberi e allenare il senso critico ... piuttosto che farli crescere come pecorelle.

ketta- mengonella
- Messaggi : 1441
Data d'iscrizione : 24.07.10
Età : 38
Località : Milano +o-
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Ma infatti, Guenda, i ragazzi, sia quelli sul palco che quelli sotto ,mi sembrano entrambi vittime di un ingranaggio mangiacervelli.
Pensa un po' se la tua bambina tra una decina d' anni passasse il giorno a canticchiare una canzone amiciana,( per assurdo , s'intende) una con i laghi e le zanzare
, non ti preoccuperesti ?
Pensa un po' se la tua bambina tra una decina d' anni passasse il giorno a canticchiare una canzone amiciana,( per assurdo , s'intende) una con i laghi e le zanzare


mafalda- Messaggi : 8513
Data d'iscrizione : 20.05.10
Età : 55
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
beh con la premessa che una della Amoroso la canticchio pure io, sì le zanzare mi preoccupano parecchio vah

Guenda- mengonella
- Messaggi : 17943
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 37
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Il primo che fa un paragone con X Factor, muore.
ecco, sì, concordo
ecco, sì, concordo

Alux- Messaggi : 11510
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 37
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Finalmente un articolo onesto sul baraccone amiciano... 

Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 44
Località : Belleville
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
@Therese ha scritto:Finalmente un articolo onesto sul baraccone amiciano...

E' proprio un baraccone, sono tutti prodotti. Vendono bene, fanno guadagnare. Pensa al traffico di sms, all'acquisto selvaggio per far avere al proprio beniamino il multiplatino e farlo stare in classifica il più possibile. Ci sono dei periodi che le classifiche FIMI rasentano l'assurdo. Artisti italiani ed anche stranieri, ormai affermati che navigano nelle posizioni medio basse per poco tempo,per poi scendere sempre più giù. A parte Adele. Il resto sono tutti amiciani, o personaggi pompatissimii dalle radio, come le truppe cammellate, partono, arrivano si piazzano e non fanno passare nessuno.
Ma il livello musicale di quelli in cima, è bassissimo. D'altronde il baraccone fa il suo mestiere vendere e guadagnare, fintanto che ci saranno persone a cui interessa solo apparire, diventare famoso e fare un sacco di soldi con qualsiasi mezzo. E cantare è uno di questi.
carabottino- Messaggi : 2353
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 58
Località : Firenze
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Incredibile, davo per scontato che vincesse Carta!
Avranno speso tutto per le golden share settimanali
Condivido ogni parola di quanto scritto nell'articolo che avete postato, purtroppo la situazione attuale è questa
è triste ma è così

Avranno speso tutto per le golden share settimanali

Condivido ogni parola di quanto scritto nell'articolo che avete postato, purtroppo la situazione attuale è questa


Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Io non ho visto nemmeno una puntata, neanche 5 minuti. La De Filippi e tutto il suo carrozzone mi sviluppano gli anticorpi
...rischio di sentirmi male al primo secondo di trasmissione
Quoto l'articolo postato sopra sulla fiducia


Quoto l'articolo postato sopra sulla fiducia

trixi- mengonella
- Messaggi : 2980
Data d'iscrizione : 28.07.10
Località : Abruzzo
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
io lo so che sono di parte perchè mi sta simpatica, ma Alessandra ora parte per New York per inseguire il suo sogno...va a studiare canto gospel (quello che con Maria e Camba vari non è mai riuscita a portare avanti)...e per mantenersi va a lavorare in un bar...
Poi magari non è tutto così come dice, poi magari sicuramente quando tornerà avrà sempre Maria che la spinge qua e là....però io ci spero in questa cosa...è la prima volta che segue i suoi gusti musicali e i suoi sogni (i suoi gusti musicali sono vicini a quelli originali di Marco), fino ad adesso aveva dovuto/voluto seguire quella strada che avevano scelto per lei, cioè quella del pop alla Pausini...
vabbeh staremo a vedere, a parte che a me sta simpatica, in generale sono disposta a ricredermi su chiunque di loro si impunti per cercare un minimo di strada personale, sia che gli vada bene o male, sia che la sua voce sia di mio gradimento o meno, tipo la Errore che non mi fa impazzire, ma ha rifiutato il baraccone e non posso che tifare per lei

Poi magari non è tutto così come dice, poi magari sicuramente quando tornerà avrà sempre Maria che la spinge qua e là....però io ci spero in questa cosa...è la prima volta che segue i suoi gusti musicali e i suoi sogni (i suoi gusti musicali sono vicini a quelli originali di Marco), fino ad adesso aveva dovuto/voluto seguire quella strada che avevano scelto per lei, cioè quella del pop alla Pausini...
vabbeh staremo a vedere, a parte che a me sta simpatica, in generale sono disposta a ricredermi su chiunque di loro si impunti per cercare un minimo di strada personale, sia che gli vada bene o male, sia che la sua voce sia di mio gradimento o meno, tipo la Errore che non mi fa impazzire, ma ha rifiutato il baraccone e non posso che tifare per lei

Guenda- mengonella
- Messaggi : 17943
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 37
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
@Guenda ha scritto:.... sono disposta a ricredermi su chiunque di loro si impunti per cercare un minimo di strada personale, sia che gli vada bene o male, sia che la sua voce sia di mio gradimento o meno, tipo la Errore che non mi fa impazzire, ma ha rifiutato il baraccone e non posso che tifare per lei![]()
sono d'accordo, piu' sulla Errore che sulla Amoroso

Il fatto è che appoggiarsi in tutto e per tutto a un potere forte e ingombrante come quello della Deffi, implica il rinunciare consapevolmente alla propria credibilità artistica, a quel minimo di etica professionale che è indispensabile per essere presi sul serio nel mondo del lavoro. Non si puo' avere capra e cavoli.
E la Amoroso soprattutto mi fa venire il nervoso perchè lei è l'unica, visto il successo ottenuto, che potrebbe affrancarsi da questo baraccone e provare a rischiare in prima persona. Ma non ci pensa nemmeno, anzi al primo richiamo è tornata a fare il pagliaccio in questa agghianciante edizione di Amici. E voglio anche dire che vederla là in mezzo a scodinzolare e lacrimare abbracciata alla Marrone mi ha fortemente deluso...

Tornare indietro adesso è durissima, hai voglia ad andare a studiare in America...
Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 44
Località : Belleville
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
ma infatti ho detto 'vedremo'. Diciamo che questa cosa mi ha fatto piacere, perchè lei lo aveva detto che quello era il suo mondo, almeno proverà a fare qualcosa, si mette a studiare mi sembra una cosa saggia, positiva.
Emma è inutile che vuol far la rocker cantando le zanzare sbattendo il piede per terra....non è che se fai un rutto sul palco sei rock....cioè la parola rock in Italia è abusatissima...neanche la Nannini è rock per me...
Emma è inutile che vuol far la rocker cantando le zanzare sbattendo il piede per terra....non è che se fai un rutto sul palco sei rock....cioè la parola rock in Italia è abusatissima...neanche la Nannini è rock per me...
Guenda- mengonella
- Messaggi : 17943
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 37
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
@Guenda ha scritto:
Emma è inutile che vuol far la rocker cantando le zanzare sbattendo il piede per terra....non è che se fai un rutto sul palco sei rock....cioè la parola rock in Italia è abusatissima...neanche la Nannini è rock per me...




comunque spero che la Amoroso riesca in qualche modo a trovare una sua dimensione, fino ad ora è l'unica nella quale ho visto un barlume di...qualcosa

Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 44
Località : Belleville
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
Di amici quest'anno ho visto pochissimo, quasi nulla... forse una sera a casa di un amico avrò visto Carta, Emma e Carone... Ritengo anch'io che sia solo pubblicità che non c'entra nulla con l'arte di fare musica! Il problema più grosso e, che faceva presente anche il blogghista di cui avete pubblicato l'articolo, è la stampa e i giornalisti/giornalai schierati... La tv, la stampa sono veicoli per inculcare nella mente, soprattutto dei giovani, l'idea che quella sia la sola musica e l'unica alternativa oggi ad essa. E questo è preoccupante. Però, per vendere, ci sanno fare eccome.... guardate la pubblicità dell'auto con la canzone di Emma... beh, non riesco a togliermela dalla testa...
e mi piace pure


Paz i Enza- mengonella
- Messaggi : 5798
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 43
Località : Isernia
Re: AMICI 11 - Il Serale - FINALE - II serata
@Therese ha scritto:
E la Amoroso soprattutto mi fa venire il nervoso perchè lei è l'unica, visto il successo ottenuto, che potrebbe affrancarsi da questo baraccone e provare a rischiare in prima persona. Ma non ci pensa nemmeno, anzi al primo richiamo è tornata a fare il pagliaccio in questa agghianciante edizione di Amici. E voglio anche dire che vederla là in mezzo a scodinzolare e lacrimare abbracciata alla Marrone mi ha fortemente deluso...![]()
Tornare indietro adesso è durissima, hai voglia ad andare a studiare in America...

E comunque leggendo i vostri commenti sono ancora più contenta di non aver visto nulla. Io quelle scene finte di lacrime e abbracci non le sopporto.


- Spoiler:
- quando Marco, non per colpa sua, si è trovato in mezzo a cose del genere (tipo dalla Cuccarini) mi è venuto un nervoso, l'orticaria proprio
trixi- mengonella
- Messaggi : 2980
Data d'iscrizione : 28.07.10
Località : Abruzzo
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum